Il sito non utilizza cookie per fini di profilazione ma consente l’installazione di cookie di terze parti anche profilanti. Inoltre, per il corretto funzionamento del sito, vengono utilizzati cookie tecnici.
Il progetto nasce dal desiderio di molti clienti e utilizzatori di auto del gruppo VAG di aumentare la potenza frenante dei propri veicoli, che per parere di molti é sottodimensionata anche per veicoli di serie.
A questa esigenza Fastgarage risponde con diverse soluzioni per accontentare ogni tipo di uso e di budget. La vettura di serie é equipaggiata all'anteriore di pinze monopompante con dischi autoventilanti da 312 mm, mentre al posteriore troviamo una pinza monopompante ma con disco pieno da 288mm.
La prima soluzione testata su Volkswagen Scirocco é stata il perfezionamento dell'impianto frenante di serie installando dischi sportivi Tarox baffati e forati (altre lavorazioni disponibili a richiesta), tubi in treccia in luogo di quelli in gomma oem e pastiglie sportive Ferodo racing DS2500, una soluzione perfetta per un upgrade nell'ottica di un uso stradale del mezzo.
Il proseguire della preparazione della vettura con interventi che l'hanno portata a passare dai 200 cavalli di serie ai quasi 270 del nostro primo step completo hanno richiesto ulteriori modifiche. All'anteriore abbiamo installato la pinza Brembo ZR18 a sei pompanti di derivazione Porsche Cayenne Turbo in accoppiata a dischi monolitici da 345 mm e pastiglie Pagid Racing Rs29 ideali per track day; al posteriore invece, l'installazione di un kit con pinza flottante Audi rs5 e disco da 330 monolitico, coadiuvate da pastiglie Ferodo DS2500 e tubi in treccia ha consentito di bilanciare al meglio la frenata riducendo i trasferimenti di carico. Questo ha portato a un drastico aumento della forza frenante consentendo ottime prestazioni in decelerazione anche durate gli eventi in pista. Ma abbiamo voluto spingerci oltre : l'auto é stata trasformata in un'arma da track day installando un kit confezionato ad hoc che, portando la potenza sulla soglia dei 350 cavalli, ci ha condotto in una vera e propria sfida nel cercare di fermare questa esuberanza con un'impianto frenante decisamente più pistaiolo.
Per le pinze la scelta é ricaduta su un'altro prodotto della italiana Brembo, una sei pompanti che in origine equipaggia le più blasonate, ricercate e potenti creazioni nostrane, dalla Ferrari f430 Scuderia alla Alfa 8c Competizione, passando addirittura per la Pagani Huayra.
La pinza monoblocco ad attacco radiale con pistoncini in titanio della serie Brembo GTR ha consentito un grande risparmio di peso, nonostante il mordente sia decisamente superiore come pure la modulabilità.
I dischi scomponibili da 360x32mm ricavati dal pieno con campana in ergal sono stati realizzati appositamente su nostro disegno per rispecchiare le caratteristiche dell'impianto e con il loro profilo garantiscono una maggiore dispersione del calore; la pista frenante su misura consente di montare la pastiglia più grande disponibile sul mercato per massimizzare la potenza frenante.
Per le pastiglie abbiamo scelto le ormai collaudate Pagid rs29. Restate in attesa per novità sul posteriore...