Il sito non utilizza cookie per fini di profilazione ma consente l’installazione di cookie di terze parti anche profilanti. Inoltre, per il corretto funzionamento del sito, vengono utilizzati cookie tecnici.

 
Auto
 

Il fulcro del nostro lavoro in officina è indubbiamente rivolto alle preparazioni sportive. La ricerca della performance ed il desiderio di ottimizzare e rendere delle vetture, seppur splendide e performanti, ancora più adatte alle esigente del cliente, è ciò che ci spinge ogni giorno ad impegnarci al massimo per soddisfare ogni desiderio.

Dalla nostra esperienza sono quindi nati tre step di intervento che coprono le richieste più diverse, di cui qui troverete un riassunto schematico. Nella sezione PERFORMANCE di ogni kit troverete indicazioni riguardo ai componenti motoristici, mentre in quella HANDLING sono racchiusi gli interventi di affinamento dello chassis.

Modifiche specifiche e necessarie su vetture particolari saranno oggetto di studio attento, caso per caso.

 

 

Questo step è dedicato a coloro che desiderano una vettura stradale accattivante ma che non disdegnano qualche puntata in pista.

PERFORMANCE: per questo step prevediamo la sostituzione dell’intero impianto di scarico con uno sportivo, un kit di aspirazione e intercooler specifico per la vettura e la mappatura della centralina elettronica per adeguarla ai nuovi e più performanti componenti installati.

HANDLING : le crescenti performance del motore richiedono modifiche più sostanziali al comparto telaistico; prevediamo quindi la sostituzione degli ammortizzatori con unità sportive fisse o regolabili e l’adeguamento dell’impianto frenante, che viene sostituito con un kit maggiorato specifico.

 

Le esigenze degli innumerevoli clienti che spingono al massimo le proprie vetture durante le giornate di pista hanno plasmato il nostro secondo step di preparazione, che si configura come l’anello di congiunzione tra una perfetta auto sportiva stradale e un’arma da track day.

PERFORMANCE : oltre a quanto previsto dal kit GT, prevediamo la sostituzione del turbocompressore o interventi al propulsore per le vetture aspirate, oltre a tutti gli interventi resi necessari dall’aumento di potenza, da concordare caso per caso con il cliente.

HANDLING : in questo caso troviamo unità molle/ammortizzatori più specifiche per l’uso pista, con una regolazione degli angoli fatta ad hoc, interventi all’impianto frenante che comprendono pinze e dischi maggiorati, pastiglie ad alto coefficiente di attrito, tubazioni in treccia e fluido freni specifico con alto punto di ebollizione.

 

L’ultimo livello dei nostri step di intervento è dedicato a coloro che non si accontentano; ogni componente viene studiato in funzione della massima performance possibile in pista o in ogni altro campo di applicazione.

PERFORMANCE : data la specificità degli interventi effettuati in questo kit, ogni lavorazione sarà completamente personalizzata e i componenti concordati con il cliente in funzione della prestazione pura e della massima affidabilità sotto stress.

HANDLING : questo livello comprende la sostituzione del comparto sospensioni con elementi derivati dalle competizioni, con tarature specifiche adatte ad ogni vettura; l’impianto frenante anteriore e posteriore originale lascia il posto a componenti di estrazione racing capaci di offrire la massima decelerazione e resistenza al fading; completano il tutto interventi di alleggerimento complessivo della vettura, installazione di particolari aerodinamici specifici e dotazioni di sicurezza.